fbpx

IL TRAMEZZINO

Lo snack più amato dei salotti veneziani

Lo sapevi che la parola “tramezzino” è stata coniata da Gabriele D’Annunzio? Indica qualcosa “che sta nel mezzo”, in questo caso qualcosa di sfizioso, da consumare tra un pasto e l’altro.

I tramezzini non sono altro che due fette di pane morbido, rigorosamente senza crosta, farciti da affettato e formaggio spalmabile oppure maionese, tradizionalmente con forma triangolare o arrotolata.

Si tratta di una variante del famoso sandwich inventato dall’omonimo conte inglese. Questa prima versione italiana del sandwich è stata inventata a Torino, ma ben presto si diffonde in tutto il nord italia, dove ancora oggi è uno degli stuzzichini preferiti per merende e aperitivi. In particolare in Veneto il “tramesin” viene molto apprezzato e diventa protagonista dei più golosi aperitivi, accompagnato un buon Spritz o un’ombra di vino. Il tramezzino veneziano si distingue inoltre per la sua forma tonda e la farcitura molto abbondante.

La ricetta classica prevede prosciutto cotto e maionese, ma ne esistono moltissime varianti in quanto si tratta di un prodotto molto versatile. Viene normalmente servito freddo, ma esiste anche la variante calda.

Ecco un paio di ricette per i vostri tramezzini veneziani adatte per qualsiasi occasione: colazioni, merende, pranzi veloci aperitivi e ammazzafame vari.

TRAMEZZINO GOURMET CON PROSCIUTTO SAN DANIELE

 

INGREDIENTI

TRAMEZZINO SIFIZIOSO CON PROSCIUTTO  COTTO ALTA QUALITA’

 

INGREDIENTI

tramezzino veneziano con prosciutto cotto

Il trucco per fare un perfetto tramezzino veneziano è concentrare il ripieno al centro e appiattire bene i bordi, in questo modo il suo contenuto non uscirà dopo il primo morso.

RICORDA: i tramezzini vanno conservati in un luogo fresco in quanto contengono ingredienti sensibili al calore, come il prosciutto, la maionese oppure le uova, devono essere sigillati con carta trasparente oppure, come è comune vederli anche nei banconi dei bar, adagiarci con un panno sopra.

Altri articoli dal nostro blog

Prosciutto crudo vs cotto

Meglio il prosciutto cotto o il prosciutto crudo? Dipende! Per scegliere bisogna conoscere caratteristiche e differenze di entrambi.

2022-09-02T11:06:00+02:00